Di cosa parliamo quando parliamo di Invio Manoscritti
Una Casa editrice vive anche e soprattutto delle proposte che arrivano ogni giorno da parte di aspiranti scrittrici e scrittori.
Noi vi diciamo cosa ci piacerebbe trovare nella mail con consigli che in realtà valgono anche più genericamente.
Illudeteci con stile
Sarebbe buona abitudine intestare la mail che si sta per inviare esattamente ed esclusivamente al destinatario. Sappiamo bene che questa mail sarà spammata a tutte le case editrici del globo, tuttavia ci fa piacere pensare che abbiate scelto proprio noi. Illudeteci con stile!
Diteci chi siete. Veramente
Questa è facile.
Diteci chi siete senza inventare professioni avventurose, senza elencare tutti i premi letterari a cui avete partecipato: non dovete impressionarci con effetti speciali, ci piace la spontaneità. Molto meglio una presentazione scritta col cuore che un curriculum vitae formale e freddo.
A parlare davvero sarà poi la vostra proposta.
E cosa portate? Un fiorino!
Anche la vostra proposta ha bisogno di una piccola presentazione.
E vale la regola di sopra: dite solo cose vere.
Non cercate necessariamente di definirla in un genere (molte volte le saghe poi non sono saghe e i gialli poi non sono gialli).
Raccontateci in breve la trama.
Spiegateci perché dovremmo leggerla e pubblicarla.
Fateci innamorare del messaggio che custodisce.
Siate voi i primi a crederci!
Vogliateci bene: mandateci tutto.
Prima di cliccare invio non scordate l’allegato!
Accettiamo anche il doc, ma il pdf è meglio.
Un’altra precisazione: noi vogliamo leggere tutto. Perché è solo dall’Opera completa che comprendiamo la sua efficacia e si chiariscono trama, intento e messaggio.
Immaginate come ci sentiamo quando, arrivate al clou della storia, scopriamo che il file si interrompe… o peggio, quando ci viene inviata poi la parte restante e ci rendiamo conto che l’ispirazione si è persa, che c’è ancora molto su cui lavorare e che il libro non è finito, e che quindi il tempo stimato per la lavorazione aumenta. Drammaticamente!
Non fateci questo!
Un ultimo consiglio (non richiesto): buttatevi!
Il prossimo argomento trattato sarà il Patto con il Lettore.
Se vorrete, ci trovate qua – e sui social.
Se vi siete persi la scorsa puntata, andate qui!
Il romanzo che vorrei proporvi è dialogato, sentimentale, avventuroso, tragi-comico di piacevole e allegra lettura! Il titolo: “La lunga mano del destino” ovvero: “Le spose ideali per due fratelli esigenti”.
213 cart. A4, vocaboli 76000.
Ringrazio e cordialmente saluto.
Gentile Giovanni, può mandarci una mail con la sua proposta all’indirizzo proposte@nouseditrice.com
Buona serata!
Buonasera… Pubblicate anche libri di poesia??
Buongiorno Noemi! Sì, pubblichiamo anche poesia. Per maggiori info puoi scriverci a proposte@nouseditrice.com
Buongiorno, ho inviato una mia raccolta di poesie. Vorrei sapere quali sono i tempi di risposta. Grazie e buona giornata
Gentile Antonino, la ringraziamo per averci scritto. Le abbiamo risposto in privato! Buona giornata!